| Coroncina |

Gesù, confido in Te
La coroncina
alla Divina Misericordia(si recita usando la corona del Rosario)
All'inizio:Padre Nostro, Ave, CredoSui grani del Padre nostro si recitano le parole seguenti:Eterno Padre, Ti offro il Corpo e il Sangue,
l'Anima e la Divinità del Tuo dilettissimo Figlio
e Signore nostro Gesù Cristoin espiazione dei nostri peccati
e di quelli del mondo intero.Sui grani dell'Ave Maria si recitano le parole seguenti:Per la Sua dolorosa Passione,abbi misericordia di noi e del mondo intero.Per finire si ripete per tre volte:Santo Dio, Santo Forte, Santo Immortale,
abbi pietà di noi e del mondo intero.
_________________________________________Segno della CroceNel nome del Padree del Figlioe dello Spirito Santo.AmenPadre NostroPadre nostro, che sei nei cieli,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno,sia fatta la tua volontà,come in cielo così in terra.Dacci oggi il nostro pane quotidiano,e rimetti a noi i nostri debiticome noi li rimettiamo ai nostri debitori,e non ci indurre in tentazione,ma liberaci dal male. Amen.Ave, MariaAve, o Maria, piena di grazia,il Signore è con te.Tu sei benedetta fra le donnee benedetto è il frutto del tuo seno,Gesù.Santa Maria, Madre di Dio,prega per noi peccatori,adesso e nell'ora della nostra morte.Amen.Simbolo degli ApostoliIo credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra.E in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, mori e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i morti.Credo nello Spirito Santo,la santa Chiesa cattolica,la comunione dei santi,la remissione dei peccati,la risurrezione della carne,la vita eterna. Amen.
«Alle tre del pomeriggio implora la Mia Misericordia specialmente per i peccatori e sia pure per un breve momento immergiti nella Mia Passione, particolarmente nel Mio abbandono al momento della morte.
E’ un'ora di grande Misericordia per il mondo intero.
Ti permetterò di penetrare nella Mia tristezza mortale.
In quell'ora non rifiuterò nulla all'anima che Mi prega per la Mia Passione...». (Q. IV, 1320)
I due raggi rappresentano il Sangue e l'Acqua.
Il raggio pallido rappresenta l'Acqua che giustifica le anime;
il raggio rosso rappresenta il Sangue che è la vita delle anime... (Q. I. 299)
_______________________________________________________________
'
DIARIO (.pdf)
LA MISERICORDIA DIVINA NELLA MIA ANIMA
di Santa Maria Faustina Kowalska sulla Divina Misericordia
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
ALCUNE Promesse DI Gesù Misericordioso
L'umanità non troverà pace,
finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia. (Q. I, 300)
finché non si rivolgerà con fiducia alla Mia Misericordia. (Q. I, 300)
« Recita continuamente la coroncina che ti ho insegnato. Chiunque la reciterà, otterrà tanta Misericordia nell'ora della morte. I sacerdoti la consiglieranno ai peccatori come ultima tavola di salvezza; anche se si trattasse del peccatore più incallito se recita questa coroncina una volta sola, otterrà la grazia dalla Mia infinita Misericordia.
Desidero che tutto il mondo conosca la Mia Misericordia.
Desidero concedere grazie inimmaginabili alle anime, che hanno fiducia nella Mia Misericordia ». (Q. II, 687)
+
G.M.G.
“Figlia Mia, se per tuo mezzo esigo dagli uomini il culto della Mia Misericordia, tu devi essere la prima a distinguerti per la fiducia nella Mia Misericordia. Esigo da te atti di Misericordia, che debbono derivare dall'amore verso di Me. Devi mostrare Misericordia sempre e ovunque verso il prossimo: non puoi esimerti da questo, né rifiutarti né giustificarti. Ti sottopongo tre modi per dimostrare Misericordia verso il prossimo: il primo è l'azione, il secondo è la parola, il terzo la preghiera. In questi tre gradi è racchiusa la pienezza della Misericordia ed è una dimostrazione irrefutabile dell'amore verso di Me. In questo modo l'anima esalta e rende culto alla Mia Misericordia. Sì, la prima domenica dopo Pasqua è la festa della Misericordia, ma deve esserci anche l'azione ed esigo il culto della Mia Misericordia con la solenne celebrazione di questa festa e col culto all'immagine che è stata dipinta. Per mezzo di questa immagine concederò molte grazie alle anime, essa deve ricordare le esigenze della Mia Misericordia, poiché anche la fede più forte, non serve a nulla senza le opere”. O mio Gesù, aiutami Tu direttamente in tutto, poiché vedi quanto sono piccolina e per questo conto unicamente sulla Tua bontà, o Dio. (Q. II, 742)
Figlia Mia, esorta le anime a recitare la coroncina che ti ho dato. Per la recita di questa coroncina Mi piace concedere tutto ciò che Mi chiederanno. Se la reciteranno peccatori incalliti, colmerò di pace la loro anima, e l'ora della loro morte sarà serena. Scrivi questo per le anime afflitte: quando l'anima vede e riconosce la gravità dei suoi peccati, quando si svela ai suoi occhi tutto l'abisso di miseria in cui è precipitata, non si disperi, ma si getti con fiducia nelle braccia della Mia Misericordia, come un bambino fra le braccia della madre teneramente amata. Queste anime hanno la precedenza nel Mio Cuore compassionevole, esse hanno la precedenza nella Mia Misericordia. Proclama che nessun'anima, che ha invocato la Mia Misericordia, è rimasta delusa né confusa. Ho una predilezione particolare per l'anima che ha fiducia nella Mia bontà. Scrivi che quando verrà recitata la coroncina vicino agli agonizzanti, Mi metterò fra il Padre e l'anima agonizzante non come giusto Giudice, ma come Salvatore misericordioso». (Q. V, 1541)
Oggi sono stata svegliata da un gran temporale. Infuriava un vento impetuoso ed una pioggia tale che sembrava si fossero squarciate le nuvole. Cadevano fulmini ogni momento. Mi sono messa a pregare perché il temporale non facesse alcun danno. Ad un tratto ho udito queste parole: “Recita la coroncina che ti ho insegnato e il temporale cesserà”. Ho cominciato subito a recitare la coroncina e non l'avevo ancora finita che il temporale è cessato improvvisamente ed ho udito queste parole: «Con essa otterrai tutto, se quello che chiedi è conforme alla Mia volontà». (Q. VI, 1731)
La misericordia è il culmine dell’amore, la perfezione dell’amore. Dio ci invita ad amare fino al punto in cui l’amore diventa misericordia. Solo la misericordia può fare sì che noi non giudichiamo e non condanniamo.
.